Cerca e trova immobili

Viaggi & TurismoLiestal: una passeggiata tra storia, cultura ed economia

17.05.24 - 17:25
Reportage sulla destinazione turistica del Canton Basilea Campagna (terza e ultima parte)
CR
Un prezioso centro storico
Un prezioso centro storico
Liestal: una passeggiata tra storia, cultura ed economia

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Reportage sulla destinazione turistica del Canton Basilea Campagna (terza e ultima parte)

LIESTAL - La pittoresca cittadina di Liestal, situata in posizione idilliaca ai piedi del Giura, nel Baselland (Basilea Campagna) è un tesoro svizzero con molte storie da raccontare. Con la sua ricca storia, l'affascinante centro storico, l'economia fiorente e la vivace scena culturale, Liestal offre ai visitatori e ai residenti una ricchezza di esperienze.

La storia di questa città risale a molto tempo fa, all'epoca romana, quando era conosciuta come una stazione commerciale sulla Via Augusta. La città fiorì come centro commerciale nel Medioevo e nel 1390 fu nominata capitale di quello che allora era il Basler Landschäftli. Un evento importante nella storia di Liestal fu la costruzione delle mura cittadine nel XIII secolo, alcune parti delle quali sono ancora oggi conservate e possono essere ammirate durante una passeggiata nel centro storico.

Una passeggiata nel centro storico di Liestal è come un viaggio attraverso i secoli. Inizi il suo tour dalla piazza del mercato, dove troneggia l'imponente municipio del XVI secolo. Da lì, può passeggiare tra gli stretti vicoli, fiancheggiati da case a graticcio ed edifici storici restaurati con cura. Un'attrazione assoluta è la Chiesa di San Pietro, le cui origini risalgono al XII secolo e che colpisce per i suoi elementi gotici. Prosegua fino al Castello di Liestal, che sovrasta la città e offre una vista mozzafiato sull'area circostante. La torre panoramica di Liestal, con 30 metri d'altezza e 150 gradini, offre una vista unica, nelle giornate di buona visibilità, sulle cime del Giura fino alle tre vette Eiger, Mönch e Jungfrau. A nord, in direzione Basilea, si possono contemplare i Vosgi e la Foresta nera.

La cultura è molto importante, e questo si riflette nell'ampia offerta di eventi, musei e istituzioni culturali. Il teatro comunale è un luogo importante per gli amanti del teatro e offre un programma vario per giovani e meno giovani. Gli amanti della musica hanno la possibilità di seguire, per esempio, il festival musicale “Hear&Now”, che ogni anno attira artisti di alto livello da tutto il mondo. Liestal ha anche molto da offrire agli amanti dell'arte, con gallerie e mostre che presentano artisti locali e talenti internazionali.

Lo storico municipio di Liestal, che domina la piazza del mercato, è un gioiello architettonico del Rinascimento. Costruito nel XVI secolo, l'edificio colpisce per la sua magnifica facciata, le decorazioni intricate e gli affreschi ornamentali. All'interno, il municipio ospita un'imponente sala del consiglio con pareti rivestite in legno e dipinti storici che emanano un'atmosfera d'altri tempi. Il municipio non è solo un simbolo dell'amministrazione comunale, ma anche un luogo popolare per eventi e celebrazioni culturali.

Il carnevale di Liestal è uno degli eventi carnevaleschi più antichi e colorati della Svizzera e vanta una lunga tradizione che risale al Medioevo. Ogni anno, a febbraio, la città si trasforma in un mare di colori, costumi e musica, mentre migliaia di folli sfilano per le strade, accompagnati da tamburi, pifferi e tanta allegria. Il momento clou del Carnevale è la tradizionale sfilata, in gruppi dal design artistico deliziano gli spettatori. Il carnevale di Liestal non è solo una celebrazione dei folli, ma anche una parte importante del patrimonio culturale della città.

La capitale ospita pure una serie di musei che offrono approfondimenti sulla storia, la cultura e l'arte della regione. Il museo cantonale, nel cuore del centro storico, presenta mostre mutevoli su vari argomenti, dall'archeologia all'arte e alla cultura contemporanea. Qui i visitatori possono scoprire affascinanti manufatti e mostre che documentano la storia e lo sviluppo di Liestal e dei suoi dintorni. La città ospita pure un museo, aperto nel 1991, dedicato agli organi musicali ed una Kunsthalle con una collezione d’arte contemporanea.

Liestal non è solo ricca di storia, ma è anche estremamente vivace dal punto di vista economico. La città ospita numerose aziende di una vasta gamma di settori, dalle imprese artigianali tradizionali alle start-up innovative. L'industria farmaceutica, che ha una lunga tradizione a Liestal, è particolarmente degna di nota. Aziende come Novartis hanno sede qui e contribuiscono in modo significativo allo sviluppo economico della regione. Tuttavia, anche i settori della vendita al dettaglio e dei servizi sono fiorenti in questa vivace città.

Liestal è una città che onora il suo passato, ma allo stesso tempo guarda con coraggio al futuro. Con la sua ricca storia, l'affascinante centro storico, l'economia fiorente e la vivace scena culturale, offre ai visitatori e ai residenti una ricchezza di esperienze. Una passeggiata tra le stradine del centro storico, una visita ad uno dei tanti musei o una serata a teatro: a Liestal c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e sperimentare.

I precedenti articoli di questo reportage sono stati pubblicati l’11 marzo e il 22 aprile 2024.

Il mio percorso nella destinazione del Canton Basilea Campagna, alla ricerca delle varie attrazioni culturali e turistiche, termina qui. Sono sicuro che tornerò presto. Seguitemi!

Testo a cura di Claudio Rossetti


Questo articolo è stato realizzato da Progetti Rossetti, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE